Gli alunni delle classi quinte della scuola G. Parini hanno scelto di intitolare in questo modo il loro giornalino perchè uno SCRIGNO contiene cose preziose, proprio come il loro giornalino che contiene le attività più belle ed interessanti degli alunni della scuola…
CONOSCERSI E RICONOSCERSI: UN PONTE FRA DUE SCUOLE
amicidipenna
15 July 2015
Progetto sulla comunicazione tra “amici di penna”
Le classi quarte della scuole primaria Elsa Morante- I.C. “Adele Zara” e la classe IV A della G. Leopardi- I.C.Mira1 hanno concluso il progetto biennale sulla comunicazione a distanza tra amici di penna. Il progetto, avviato in terza, ha permesso di conoscere la realtà geografica e storica del territorio e relazionarla sotto forma di lettera. In classe quarta le lettere hanno assunto carattere più personale ed espressivo.
Ascolta il commento di una bambina che ha partecipato al progetto
centro anch'io
2 July 2015
Anche quest’anno l’Associazione Centro Anch’io ha proposto un laboratorio intergenerazionale sul tema “Civiltà dei fiumi” – Il fiume , i luoghi, i personaggiIl progetto di attività e laboratori espressivi e di manipolazione è stato proposto agli insegnanti delle classi quarte di Oriago che per l’anno in corso hanno come focus proprio il fiume e le Civiltà dei fiumi. Gli obiettivi che con tale progetto si sono voluti sviluppare sono soprattutto trasversali alle discipline e portano ad acquisire competenze sociali difficilmente raggiungibili con altre esperienze scolastiche. L’incontro tra generazioni diverse e tra personalità differenti per competenza e abilità è stimolo unico per gli alunni per scambiare idee, opinioni, esperienze ed emozioni. Il confronto con persone anziane è utile a superare stereotipi e preconcetti che spesso inducono ad atteggiamenti di intolleranza e/o di esclusione: l’altro è sempre una risorsa preziosa e in particolare l’anziano è portatore di saggezza e autorevolezza. I laboratori si sono svolti presso la sede dell’associazione “Centro anch’io”. Gli alunni, divisi a piccoli gruppi, si sono affiancati a piccoli gruppi di anziani e seguito le indicazioni del coordinatore.